Il 22 marzo u.s. la Sinapsi ha festeggiato, nello splendido Relais Tenuta dei Mori, i suoi diciotto anni di attività, tanti ne sono passati dalla primavera del 2006, anno di costituzione dell’azienda.
La serata è scivolata via in modo leggero fra aperitivi, musica, giochi, cena e il sano piacere di vedersi “de visus” e tutti insieme.
Durante la sessione plenaria, gli Amministratori, Giacomo Brunetti e Alessandro Bottoloni hanno riavvolto il nastro sottolineando come l’azienda sia cresciuta con costanza e persistenza con uno score medio annuo di quasi ventidue punti percentuali e che, negli ultimi tre anni, ha sfiorato una crescita del trenta per cento.
Di pari passo sono andate le risorse umane che nel 2023 hanno superato, complessivamente, le sessanta unità dislocate prevalentemente nelle regioni centrali ma in grado di servire anche buona parte del territorio nazionale.
Sono stati illustrati i progetti, gli scenari futuri e di come cambieranno i paradigmi con l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato di riferimento ma, soprattutto degli effort che dovranno essere messi necessariamente in campo per essere sempre all’altezza delle situazioni.
La sfida futura passerà in modo ineluttabile attraverso la scelta di brand tecnologici di alto profilo ma serviranno anche oculati investimenti, alta formazione e servizi sempre qualitativamente eccellenti per garantire il bene più prezioso di ogni azienda, ovvero la salvaguardia dei loro dati e delle loro informazioni.
Successivamente, Daniel Monacelli è intervenuto per mettere al corrente i colleghi sulla messa on line del nuovo HR Portal mentre Alessia Micarelli ha parlato della imminente certificazione del D. Lgs 231 e della scelta della piattaforma wistleblowing.
Alessio Faticoni ha fotografato tutte le attività e i servizi erogati da Nextegy e Francesco Gianantoni ha anticipato la nascita di una Academy interna per la formazione di nuovi giovani talenti e la crescita di quelli che, questo percorso, lo hanno già iniziato.
Federico Baldoni e Federico Castellini sono stati premiati come i migliori rookie dell’anno mentre Paola Busti e Mirco Paoletti hanno ricevuto il premio fedeltà come prezioso riconoscimento per la loro professionalità e il senso di appartenenza alla Sinapsi.
Un ringraziamento va a Romina Leone e Giulia Brunetti per aver organizzato in modo ineccepibile l’evento, a Gianni Magni per averci allietato con la sua musica coinvolgente e a Leonardo Passero per l’eccellente servizio fotografico.
Inoltre, inaspettate quanto gradite le performance dei cantori e delle cantrici che hanno reso la serata davvero indimenticabile.
Ovviamente il ringraziamento più grande va a tutti i collaboratori della Sinapsi che ogni giorno con grande professionalità rappresentano l’azienda presso una selezionata e sempre più esigente clientela.
10.04.2025
Kick Off 2025
Il 29 marzo, presso il moderno e prestigioso Ripa Relais Colle ...
scopri di più02.04.2025
Sophos Platinum Partner 2025
Sinapsi conferma il proprio livello di partnership Platinum Sop...
scopri di più03.12.2024
Direttiva NIS2: registrazione piattaforma ACN
Registrazione entro il 28 febbraio 2025...
scopri di più06.09.2024
NIS2: recepimento Direttiva e sanzioni
La Direttiva NIS2 è stata recentemente recepita dal CDM...
scopri di più30.07.2024
Sinapsi ottiene il punteggio massimo nel Rating di Legalità!
AGCM assegna il punteggio massimo di 3 stelle a Sinapsi...
scopri di più10.07.2024
Data Center Nextegy, conformità requisiti DNSH & PNRR
Nextegy ha scelto di installare le propri infrastrutture digita...
scopri di più