Il 29 marzo, presso il moderno e prestigioso Ripa Relais Colle Del Sole, ha avuto luogo il Kick Off 2025 di Sinapsi, il meeting annuale che come sempre si rivela un'opportunità per motivare il team, enfatizzare il know-how e la mission aziendale, condividere e stabilire i passi successivi dell’azienda.

È stata l'occasione ideale per trattare diversi argomenti e illustrare un quadro complessivo degli obiettivi raggiunti, tra i quali spiccano:

- 23 nuove assunzioni negli ultimi quindici mesi

- fatturato in crescita del 131% negli ultimi 4 anni

- ampliamento delle soluzioni cybersecurity proposte da Nextegy

- incremento costante degli assessment mirati sulla Direttiva NIS2

-  posizione sempre più consolidata all'interno del panorama nazionale

brand identity innovativa, coerente e distintiva

- know how ampliato grazie alle numerose certificazioni acquisite

Tra i temi approfonditi si rileva di fondamentale importanza la crescita del nostro SOC/NOC, sia sul piano delle risorse coinvolte che sul piano dei clienti acquisitI. Il costante e prezioso lavoro svolto dal team di Nextegy assume una rilevanza strategica per l'intera azienda e le qualifiche QI2 e QC2 ottenute da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) rappresentano il miglior biglietto da visita possibile per l'intero team. 

Di cruciale rilievo l'impatto del team Sinapsi in ambito NIS2 grazie alla domanda di assessment mirati sempre più crescente. Negli ultimi mesi abbiamo realizzato una vera e propria Business Unit al fine di affrontare al meglio il tema e supportare le aziende coinvolte dalla Direttiva NIS2.

Gli ottimi risultati ottenuti hanno consentito a Sinapsi di ottenere il massimo score internazionale possibile (livello A) all'interno dei sistemi di valutazione aziendali; allo stesso tempo, la crescita esponenziale di Nextegy ha permesso all'azienda, nata solamente 4 anni fa, di ottenere un score internazionale di livello B. 

"Il gruppo è più dell'insieme delle singole risorse"